Oggi 20 Maggio e’ un giorno dedicato alle Api,importanti per la biodiversità e la nostra vita,ma sappiamo davvero tutto di loro?Scopriamo i loro segreti e come essere d’aiuto per proteggerle grazie all’aiuto di qualche libro che potete trovare presso la Biblioteca disponibili al prestito e alla consultazione.
Orsetto e le api di Attilio Cassinelli Editore:Lapis età consigliata di lettura:da 1 anno di età . Orsetto non ha piu’miele e le api non hanno piu’fiori per colpa dei pesticidi..cosa fare?trovare un bel prato fiorito e portarci le sue amiche api ch cosi’gli promettono un bel po’ di miele.
Api e impollinazione di Timoncini e Zauli Editore:White Line età consigliata di lettura:dai 7 anni. In questo libro si parla di api e insetti e il loro ruolo centrale nel nostro ecosistema per far conoscere e spiegare questo mondo ai bambini della scuola primaria.All’interno del libro si e’scelto di utilizzare anche un front adatto ai bambini con dislessia per aiutarli nella lettura.
Pian piano osservare la natura per vivere senza fretta di Rachel Williams Editore:Giunti età consigliata di lettura:8 anni.Tutto intorno a noi compie miracoli,ogni giorno,ogni ora , ma non sempre e’facile vederlo ..tra le tante meraviglie della natura viene spiegata “l’operosita’delle api”
