Oggi 10 Febbraio e’ “la giornata del RICORDO” una ricorrenza celebrata ogni anno per commemorare le vittime delle FOIBE e L’Esodo Giuliano Dalmata.
Quelli che vi proponiamo di seguito e’una selezione di alcuni libri ,un percorso di lettura per comprendere e riflettere:
1)Sono scesi i lupi dai monti di Pietro Tarticchio Editore:Mursia
Il racconto autobiografico di Pietro Tarticchio , nel 1945 e di suo padre infoibato dai partigiani di Tito e di come fu costretto a undici a diventare adulto.Uno spaccato di Storia qui esposto con emozione e forza di chi ha subito questa tragedia.
2)Storia di Argo di Maria G.Ciani Editore:Marsilio
racconto autobiografico di una donna che ricorda quando da bambina ha vissuto la drammatica esperienza dell’esilio della popolazione italiana d’istria.
La separazione dal cane che come Argo il cane di Ulisse la aspettera’fino alla morte.
3)Foibe di Gianni Oliva Editore:Mondadori
La fine della guerra e migliaia di italiani della Venezia Giulia,dell’Istria e della Dalmazia vengono uccisi dall’esercito jugoslavo e gettati nelle foibe,che s trasformano in grandi fosse comuni,molti altri deportati nei campi in Croazia o Slovenia muoiono di stenti e malattie.Attraverso una documentazione d’archivio,l’autore ricostruisce una delle piu tragiche vicende della Seconda Guerra Mondiale.
