ACCESSO AL PUBBLICO
L’accesso alla biblioteca comunale di Grizzana Morandi è libero e gratuito. Per usufruire dei servizi di prestito e navigazione Internet è necessaria l’iscrizione. Ogni lettore è tenuto a conservare correttamente i materiali ricevuti in prestito e a restituirli nei tempi previsti.
ATTIVITA’
La biblioteca comunale è luogo di organizzazione e diffusione di attività culturali tra cui presentazioni di libri, letture e attività per bambini.
IN EVIDENZA
SERVIZI
In biblioteca è sempre attivo il servizio di reference, a cui possono rivolgersi tutti gli utenti e i cittadini per:
- Ricerche bibliografiche
Ricerche sul catalogo della biblioteca di Grizzana Morandi, sul catalogo delle biblioteche della provincia di Bologna e sugli OPAC nazionali. - Informazioni sulle strutture bibliotecarie
Informazioni su orari di apertura, localizzazione e servizi offerti delle biblioteche della provincia di Bologna. - Informazioni sul territorio
Informazioni su attività, corsi, spettacoli, mercati e sagre del territorio comunale e dei comuni limitrofi.
Per usufruire del prestito librario e multimediale è necessario iscriversi alla biblioteca od essere iscritti ad una delle biblioteche del sistema della Città Metropolitana di Bologna. Per gli utenti maggiorenni è richiesto un documento di identità. Per i minori di 14 anni è necessaria l’autorizzazione di un genitore.
La tessera di iscrizione permette di prendere in prestito gratuitamente: 3 libri per 30 giorni e 3 multimediali per 8 giorni.
È possibile chiedere un rinnovo del prestito prima della sua scadenza telefonando in biblioteca allo 0516730390 o inviando una mail a biblioteca@comune.grizzanamorandi.bo.it , se l’opera non è stata prenotata da un altro utente.
È possibile prenotare un documento telefonando in biblioteca allo 051 6730390 o inviando una mail a biblioteca@comune.grizzanamorandi.bo.it
Al suo rientro verrà messo da parte per l’utente che verrà avvisato telefonicamente. L’utente dovrà passare a ritirare il libro o il multimediale entro una settimana.
Si effettua prestito interbibliotecario sia regionale che nazionale. Il servizio è gratuito in regime di reciprocità. Le richieste possono essere inoltrate solo dalla biblioteca, non dai singoli utenti.
Sono esclusi dal prestito interbibliotecario i multimediali. A discrezione dei bibliotecari alcuni testi possono venire esclusi in ragione delle loro condizioni materiali che ne sconsigliano la spedizione.
Inviare richiesta tramite mail alla biblioteca biblioteca@comune.grizzanamorandi.bo.it
Presso la biblioteca comunale di Grizzana Morandi è attiva una postazione multimediale per la navigazione in internet. L’accesso al servizio è gratuito previa iscrizione.
Negli spazi della biblioteca è inoltre attiva una rete senza fili per collegarsi ad internet con il proprio computer portatile, smartphone o tablet. Il servizio è gratuito previa iscrizione.
La biblioteca aderisce alla rete nazionale di NpL, progetto nazionale che prevede l’organizzazione di letture, animazioni e laboratori per bambini.
CONTATTI
- Responsabile: Stefania Fabbri
TEL: 051 6730390
Email: biblioteca@comune.grizzanamorandi.bo.it Referente: Stefania Fabbri
Tel. 366 143930
Email: stefania.fabbri@comune.grizzanamorandi.bo.it
Iscriviti alla newsletter del distretto!
Riceverai tutti gli aggiornamenti sulle iniziative in programma, i progetti e gli eventi nelle biblioteche del distretto