LA BIBLIOTECA
La Biblioteca Comunale di Castiglione dei Pepoli è stata aperta negli anni Settanta del Novecento nell’ambito del Consorzio Provinciale di Pubblica Lettura. Dopo alcuni cambi di sede, attualmente si trova al piano terra dell’edificio delle ex scuole elementari, oggetto di un profondo restauro. È completamente accessibile ai diversamente abili.
AVVISI
Nessun avviso
ACCESSO AL PUBBLICO
L’accesso alla biblioteca comunale di Castiglione dei Pepoli è libero e gratuito. Per usufruire dei servizi di prestito e navigazione Internet è necessaria l’iscrizione. Ogni lettore è tenuto a conservare correttamente i materiali ricevuti in prestito e a restituirli nei tempi previsti
NOVITA’ IN BIBLIOTECA
IN EVIDENZA
SERVIZI
- Ricerche bibliografiche sul catalogo della biblioteca di Castiglione, su quello delle biblioteche della provincia di Bologna e sul catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
- Informazioni su strutture bibliotecarie del territorio e nazionali: orari di apertura, localizzazione e servizi offerti, modalità di prestito interbibliotecario e riproduzione di documenti.
- Informazioni su attività e servizi del territorio: uffici pubblici, servizi alla persona, corsi, spettacoli, mercati, eventi.
- Informazione e indicazioni per l’avvio di ricerche storiche (bibliografiche e archivistiche) di ambito locale
L’iscrizione permette di prendere in prestito gratuitamente fino a 3 libri per 30 giorni, rinnovabili per altri 15, oppure 3 DVD per 8 giorni.
È possibile chiedere un prestito o il suo rinnovo telefonando in biblioteca, inviando una mail (biblioteca@comune.castiglionedeipepoli.bo.it) o un messaggio tramite Facebook (https://www.facebook.com/BibliotecaComunaleDiCastiglioneDeiPepoli) o Instagram (@bibliocast).
La biblioteca aderisce al servizio di prestito intersistemico circolante della Città Metropolitana di Bologna. È possibile richiedere fino a tre libri di un’altra biblioteca, per massimo un mese.
La biblioteca di Castiglione dei Pepoli offre il servizio di riproduzione documenti, nel rispetto del diritto d’autore, per i testi che possiede. le richieste possono essere effettuate solo dalla biblioteche, non dai singoli utenti. Il servizio è gratuito.
Il servizio è gratuito.
Progetto nazionale che prevede l’organizzazione di letture, animazioni e laboratori per bambini.
CONTATTI
Iscriviti alla newsletter del distretto!
Riceverai tutti gli aggiornamenti sulle iniziative in programma, i progetti e gli eventi nelle biblioteche del distretto