Riuniamo le storie di chi vuole raccontare qualcosa di sé attraverso le pagine dei romanzi letti
La strada rossa riparte alla grande con l’autunno 2024!
Un percorso artistico che coinvolge a trecentosessanta gradi, e a più livelli, la cittadinanza.
Da una prima tappa, Pagine aperte, in cui prenderanno vita i racconti del territorio, fino allo spettacolo finale, Pagine nuove, dove i drammaturghi, le voci narranti e gli attori dello spettacolo saranno i cittadini di Vergato e della montagna.
Raccoglieremo le storie di chi vuole raccontare qualcosa di sé e le faremo vivere, rivivere, dentro alle pagine dei romanzi che più hanno segnato la nostra vita; nel luogo dove tutte le storie sono custodite: la biblioteca.
“Pagine aperte” sabato 9 novembre 2024
Performance di presentazione del nuovo laboratorio teatrale
Se hai voglia di partecipare ad un laboratorio teatrale costruttivo, divertente e motivante, allora questa è l’occasione che fa per te. Un percorso 13 di incontri di sabato pomeriggio per giocare assieme e scoprire come relazionarsi e comunicare sul palcoscenico.
Cosa occorre? Voglia di mettersi in gioco e sperimentare. Non servono esperienze pregresse né particolari attitudini, solamente lasciare da parte ogni giudizio su sé stessi. Il resto lo faremo assieme, dai primi passi fino alla restituzione finale.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgiti in biblioteca, la frequenza è gratuita, ma chiediamo costanza ed impegno!
“Pagine nuove” sabato 12 aprile 2025
Restituzione finale del laboratorio teatrale
Ma per costruire tutte queste pagine abbiamo bisogno del tuo aiuto ora, qui, subito:
In quali pagine posso incontrarti? E perché?
Usa il link qui sotto per inviarci la tua risposta, che sarà utilizzata in forma anonima e rielaborata durante le azioni teatrali
Grazie!!!
#VIVILATUABIBLIOTECA #GIOVANIINBIBLIOTECA