Il progetto dei Distretti Culturali della Città metropolitana di Bologna è un modello di governance territoriale che intende sviluppare l’esperienza di programmazione, coordinamento, valorizzazione, produzione e diffusione culturale in collaborazione con gli enti locali del territorio. Questo modello si fonda sulla individuazione di sette Distretti (Bologna – Reno Lavino Samoggia – Imolese – Montagna – Pianura Est – Pianura Ovest – San Lazzaro
Il Distretto Montagna della Citta Metropolitana di Bologna comprende i comuni di:
- Alto Reno Terme
- Camugnano
- Castel d’Aiano
- Castel di Casio
- Castiglione dei Pepoli
- Gaggio Montano
- Grizzana Morandi
- Lizzano in Belvedere
- Marzabotto
- Monzuno
- San Benedetto Val di Sambro
- Vergato

Il Distretto Bibliotecario Montagna:
• Coordina i servizi condivisi delle biblioteche dei comuni afferenti;
• Partecipa al catalogo del Polo UBO e alla biblioteca digitale Emilib;
• Progetta e promuove percorsi di promozione alla lettura per i cittadini e gli istituti scolastici del territorio;
• Gestisce il Prestito Intersistemico Circolante a livello distrettuale;
• Coordina il progetto Nati per Leggere;
• Redige, gestisce e rendiconta progetti di sviluppo dei servizi bibliotecari;
• Partecipa a bandi nazionali e regionali per l’innovazione dei servizi;
• Coordina e promuove la formazione professionale dei bibliotecari.
Fanno parte del Distretto Bibliotecario Montagna le seguenti Biblioteche
• Biblioteca di Alto Reno Terme
• Biblioteca di Camugnano (in ristrutturazione)
• Biblioteca di Castel d’Aiano (in ristrutturazione)
• Biblioteca di Castiglione dei Pepoli
• Biblioteca di Gaggio Montano
• Biblioteca di Grizzana Morandi
• Biblioteca di Lizzano in Belvedere
• Biblioteca di Marzabotto
• Biblioteca di Monzuno
• Biblioteca di San Benedetto Val di Sambro
• Biblioteca di Vado
• Biblioteca di Vergato