Domani il 25 Aprile e’ il giorno in cui l’Italia festeggia la liberazione dal regime fascista.Ecco alcuni libri per capire che cos’e’ la resistenza e per capire il significato del 25 Aprile:

Possa il mio sangue servire di Aldo Cazzullo Editore:Rizzoli.Un’antologia di storie di piccolo e grande eroismo che hanno rappresentato il vissuto di una nazione nel momento piu’difficile della sua storia.Cazzullo diventa il confidente degli sforzi di chi ha combattuto negli anni della Resistenza.

Noi Partigiani di Gad Lerner e Laura Gnocchi Editore:Feltrinelli. Il tempo tragico ed eroico che ha messo fine allo Stato fascista ha per protagonisti donne e uomini capaci della decisione estrema di conquistare anche con le armi una libertà per molti sconosciuta.Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi,gli autori hanno costruito un romanzo collettivo frutto della raccolta senza precedenti di oltre quattrocento interviste filmate.

Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino Editore:Mondadori. età consigliata di lettura:13 anni.Dove fanno il nido i ragni?L’unico a saperlo e’Pin, ha dieci anni e’orfano e conosce bene il bosco,ed e’lo stesso posto in cui si rifugia per stare lontano dalla guerra e dallo sbando del proprio paese,ma nessuno puo’sfuggire a cio’ che sta succedendo in Italia e nel resto del mondo.Il romanzo di bruciante intesità che ha segnato l’esordio di Italo Calvino